
BIOGRAfia
Francesco nasce il 4 Dicembre del 1996 a Soverato (Cz) , giá da subito nutriva una grande passione per la musica e per gli strumenti musicali. Tutto inizia circa all’età di 8 anni quando innamoratosi della tradizione popolare nei quartieri del suo paesino ,Francesco, inizia a prendere in mano la sua prima chitarra e prova a canticchiare alcune “muttette” e alcuni brani popolari della tradizione calabrese.
Subito dopo , un semplice regalo (un organetto a giocattolo) ,si trasforma in passione, passione che ad oggi si é trasformata in lavoro e stile di vita.
Negli anni questa passione cresce insieme a Francesco colorandosi con altri strumenti ,e dopo l’organetto , tocca alla Lira Calabrese.
Il tutto sotto la guida di alcuni maestri molto noti nel genere etnico e nella musica Etno-Folk. Nel 2011 viene chiamato a entrare in un progetto musicale “I Nuovi Tari” insieme a gli altri ragazzi/musicisti. Questa formazione continua per circa 8 anni , raggiungendo diverse soddisfazioni e diversi premi. Esce il primo lavoro discografico del progetto “Nuovi Tari” dal titolo “U sonu seculari” riscuotendo un grande successo.
Nel 2011 all’età di 15 anni inizia a insegnare i suoi strumenti ai suoi primi alunni, e fonda la sua prima scuola di musica a Santa Caterina dello Jonio (Cz). Questi corsi e quest’attivita musicale continua per diversi anni con diverse collaborazioni artistiche e diversi podi raggiunti. Negli anni riesce a creare alcune sedi dei “Corsi di Musica F.Giannini” e nel 2018 nascono 5 sedi:
-
Santa Caterina dello Jonio (Cz)
-
Monasterace Marina (Rc)
-
Sellia Marina (Cz)
-
Martelletto (Cz)
-
Davoli Marina (Cz)
Nel 2017 decide di iniziare un altro progetto musicale con idee diverse e con musicisti differenti, e nel settembre 2017 nasce il primo progetto musicale di Francesco Giannini : “Francesco Giannini Live”
Nasce in collaborazione con la Marasco Comunicaziome ed il circuito Calabriasona.
Questo percorso inizia con l’uscita di un singolo che ha riscosso molteplici views online e quindi il punto di partenza di questo progetto, simgolo che prende il titolo : “Na Giuvaneda”.
Nell’estate del 2018 questo progetto gira in lungo e in largo ogni paesino e ogni angolo della nostra Calabria e non solo.
Approda a Chivasso (Torino) nel maggio 2018 per un Festival della Musica popolare e subito dopo ad Anzio (Roma) portando in giro per l’Italia la musica e le tradizioni della nostra terra. Nell’aprile 2019 il progetto debutta con un altro singolo dal titolo “Fijjola Splendenti” che rimane per diverso tempo in vetta alle classifiche calabresi e tra i primi a livello nazionale della world music. Ma la vera svolta avviene circa 2 mesi dopo, dove, nasce il primo album di questo progetto dal titolo “Milli Storii”.
Il questo album Francesco si racconta in tutto e per tutto , in ogni singola frase o rima che sia, e viene presentanto ufficialmente a “Buongiorno Regione Calabria” su Rai 3 con un piccolo medley acustico in diretta.
Album composto interamente testo e musica da Francesco Giannini e formato da 8 Inediti e 2 Brani della tradizione popolare calabrese.
L’album in pochissimo tempo arriva in ogni parte della calabria, prodotto e distribuito dalla Marasco Comunicazione & Calabriasona.
Francesco é vincitore di diversi premi tra cui:
-
Diatonic Festival (Festival dell’Organetto diatonico)
-
Neaithos Sud Festival
-
Vibo Tarantella Festival
Questo progetto ancora ad oggi viene portato avanti da Francesco , e a breve l’uscita del prossimo singolo.